Gli chef stellati scelgono i software gestionali ristoranti Dylog
Sono diversi i locali clienti che hanno confermato la loro
presenza nella prestigiosa classifica Michelin
I software gestionali ristoranti Dylog sono tra i più apprezzati da chef e titolari di locali.
A utilizzare gli applicativi gestionali ristoranti sono anche dai ristoratori tra i più quotitati dalla clientela e dalla critica.
Anche quest’anno infatti, Dylog può annoverare tra i suoi clienti ben 5 locali stellati Michelin.
Un vanto per noi di Dylog che abbiamo modo di fornire i nostri gestionali ristoranti ad alcuni tra i locali selezionati dalla più rinomata guida enogastronomica al mondo.
Gestionali ristoranti Dylog: un supporto eccellente per i maestri della cucina
Nel panorama della ristorazione italiana, l’innovazione tecnologica s’intreccia con l’arte culinaria, creando un connubio perfetto tra tradizione e modernità.
In questo connubio Dylog è fiera di contribuire con i propri gestionali ristoranti al successo di alcuni dei ristoranti più prestigiosi premiati dalla Guida Michelin 2024/2025.
Wistèria Ristorante – Venezia – 1 Stella Michelin
Ubicato nel cuore di Venezia, Wistèria è un raffinato ristorante che interpreta l’arte culinaria con una prospettiva contemporanea.
I due titolari (Andrea e Max), con una formazione che spazia tra le migliori cucine internazionali, propongono un menu che racconta la laguna veneta, attraverso piatti di sorprendente eleganza.
L’ambiente, intimo e raffinato (in cui nulla è lasciato al caso e nulla è scelto per caso), si sviluppa in un palazzo storico con affacci suggestivi sui canali, offrendo un’esperienza gastronomica che unisce tradizione e innovazione, palato e immaginazione, regalando emozioni che nascono dall’incontro di sapori autentici e uno scenario mozzafiato.
Il Ristorante Wistèria inoltre, seleziona i prodotti che derivano da filiere attente alla sostenibilità ambientale.
Con i software gestionali ristoranti Dylog e in particolare Bacco, Wistèria ottimizza ogni aspetto operativo.
Dalla gestione delle prenotazioni al controllo dei flussi di cassa, la tecnologia Dylog libera energie creative, permettendo allo staff di concentrarsi totalmente sulla cura dei piatti e della clientela.
Glass Hostaria – Roma – 1 Stella Michelin
Glass Hostaria è un laboratorio gastronomico nel cuore di Trastevere, di cui Cristina Bowerman, stella Michelin dal 2010, è Chef Patron da diciannove anni. L’architettonica sala, con i suoi elementi di design contemporaneo, ospita un’esperienza culinaria che sfida le convenzioni. La Bowerman, unica chef donna a Roma con stella Michelin, propone una cucina che miscela tecniche italiane e influenze internazionali, creando un crossing culturale che affonda le radici in un dialogo costante tra culture e tradizioni. Tutto ciò senza disorientare i palati più raffinati ma facendo scoprire loro nuovi scenari, inimmaginati prima.
Le nostre applicazioni per la gestione degli ordini garantiscono un’esperienza operativa fluida, puntuale, qualitativa, garantendo una sincronizzazione perfetta tra creatività culinaria e precisione gestionale.
Dylog supporta Glass Hostaria nella digitalizzazione dei processi, rendendo ogni servizio un’esperienza lineare e innovativa al tempo stesso, puntuale ed adeguata alle necessità della Hostaria.
Confusion Restaurant – Porto Cervo – 1 Stella Michelin
Situato nella cornice esclusiva di Porto Cervo, Confusion Restaurant rappresenta l’eccellenza gastronomica della Costa Smeralda.
Lo chef Italo Bassi, con una carriera internazionale alle spalle, interpreta la cucina sarda attraverso una lente contemporanea e globale. Il ristorante offre un’esperienza multisensoriale dove i sapori tradizionali vengono decostruiti e ricomposti in piatti di straordinaria creatività.
I nostri strumenti gestionali supportano la complessità di un concept gastronomico innovativo. Dylog offre a Confusion Restaurant la tecnologia per gestire prenotazioni esclusive, menu dinamici e servizi su misura.
La Speranzina Restaurant & Relais – Sirmione – 1 Stella Michelin
Affacciato sul lago di Garda, La Speranzina, nato dall’estro creativo di Stefano Giordani, è un tempio gastronomico che celebra la bellezza del territorio abbinandolo ad un percorso gastronomico d’eccellenza assoluta.
L’executive chef Delfo Schiaffino trasforma gli ingredienti locali in creazioni artistiche, con un menu che racconta la storia e l’evoluzione della cucina italiana. La Speranzina è divenuto così un laboratorio del gusto da lasciarci il cuore.
I nostri gestionali ristoranti diventano un alleato silenzioso che ottimizza ogni aspetto operativo.
Dai sistemi di prenotazione al controllo qualità, i software Dylog permettono a La Speranzina di concentrarsi totalmente sull’eccellenza culinaria e sull’accoglienza, con il massimo riserbo, degli illustri ospiti.
Sine by Di Pinto – Milano – 1 Stella Michelin
Nel cuore di Milano, Sine by Di Pinto rappresenta l’avanguardia della ristorazione contemporanea. Lo chef Roberto Di Pinto firma un’esperienza gastronomica che supera i confini tradizionali del gusto. Ogni piatto è un racconto, una narrazione che attraversa memorie personali, tradizioni culinarie e innovazione tecnica.
I nostri software gestionali ristoranti diventano l’architettura invisibile che supporta la visione creativa di chi è capace di elaborare proposte autenticamente originali. Dalla gestione degli ordini al controllo delle performance, Dylog offre a Sine gli strumenti per concentrarsi totalmente sull’arte culinaria e sull’esperienza più unica che rara della clientela.
La tecnologia al servizio delle Stelle
Dylog si configura come letto per le varie realtà stellate, come un partner tecnologico che supporta l’innovazione nella ristorazione. I nostri strumenti consentono di:
– ottimizzare i processi gestionali e i flussi di lavoro
– migliorare l’esperienza del cliente
– liberare energie creative degli chef
Dylog non è quindi solo un fornitore di software gestionali per ristoranti e locali ma un partner affidabile che supporta l’eccellenza della ristorazione italiana.
E a quest’eccellenze che ogni giorno fanno grande l’Italia nel mondo della ristorazione, vanno le nostre congratulazioni.
Per conoscere di più sulle nostre soluzioni dedicate al mondo Ho.Re.Ca., scrivici.
Avrai modo d’essere contattato da un nostro esperto che metterà a tua disposizione tutta l’esperienza di una softare house che da quasi 50 anni opera in questo settore.